Area Privata



    mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
    mod_vvisit_counterToday428
    mod_vvisit_counterYesterday567
    mod_vvisit_counterThis week1449
    mod_vvisit_counterLast week3443
    mod_vvisit_counterThis month9343
    mod_vvisit_counterLast month10442
    mod_vvisit_counterAll days728205

    Online (20 minutes ago): 17
    Your IP: 3.144.114.63
    MOZILLA 5.0,
    Today: Mag 20, 2025

    HOME PARIGI

    All'inizio del XIX secolo l'amministrazione napoleonica decise di vietare in tutto l'impero, a salvaguardia della sanità pubblica, il seppellimento dei morti negli spazi urbani (nelle chiese e nei piccoli cimiteri annessi).

    Nuovi cimiteri, a Parigi,  sostituirono i vecchi. Furono quindi creati, fuori città, il cimitero di Montmartre a nord, quello del Père Lachaise a est, quello di Montparnassa a sud e, nel cuore della città, il cimitero di Passy.

    Il Cimitero Monumentale di Père Lachaise, con i suoi viali lastricati e le tombe di particolare magnificenza,  è tra i più visitati del mondo. Qui, infatti,  riposano molti personaggi famosi  e di rilievo.

    Il cimitero fu fondato nel 1804, in una zona periferica della città. Inizialmente, a causa della distanza dal centro di Parigi, il cimitero venne usato molto poco. Per ovviare al problema le autorità parigine  riesumarono i resti di alcuni personaggio famosi e li seppellirono al Père Lachaise, facendogli acquistare maggior prestigio.

    Lugo i viali del cimitero sono affisse numerose cartine indicanti la posizione delle tombe in cui riposano i personaggi di maggior rilievo, ma per muoversi all’interno del  Père Lachaise è molto meglio munirsi di una mappa, acquistabile agli ingressi del cimitero o in una delle edicole della zona. Per visitare il Père Lachaise è necessaria una mezza giornata.

    Noi abbiamo "visitato" le tombe di Jim Morrison, di Fred Chopin, di Vincenzo Bellini, di Gioachino Rossini, di Maria Callas e di Osca Wilde.

    HOME PARIGI

    NOTA! Questo sito utilizza cookie a scopo tecnico, analitico e profilante anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione o selezionando un elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’uso dei cookie. Per informazioni, si veda l’informativa cookie, cliccando sulla dicitura "PRIVACY POLICY" To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

    I accept cookies from this site.

    EU Cookie Directive Module Information